Yamaha ha annunciato l'update del modello di monitor per lo studio MSP3 con una nuova porta per le basse, ecco MSP3A. Sono dei near field che possono essere la scelta come principale fonte d'ascolto per piccoli studi di produzione e post-produzione; nulla vieta di utilizzarli per il monitoring di strumenti elettronici o riproduzioni surround. La tipologia è a due vie attiva con cono da 4" per woofer e dome da 0,8" per le alte frequenze; il punto di crossover è fissato a 4 kHz e la risposta in frequenza va da 67 Hz a 22 kHz per un SPL massimo sopportato pari a 99 dB. La potenza di uscita è di 22 W. I monitor accettano due sorgenti in ingresso: Line 1 su connessione bilanciata combo XLR/jack e Line 2 su RCA sbilanciata.
I controlli a disposizione sono insieme al volume in uscita per le due sorgenti un equalizzatore a due bande; LOW con frequenza centrale a 100 Hz, HIGH con frequenza centrale 10 kHz.
Il design vede rispetto alla versione precedente una nuova porta bass reflex denominata Twisted Flare Port; la forma svasata e leggermente attorcigliata diffonde il vortice d'aria generato attorno al bordo della porta, creando un flusso d'aria regolare. Questo riduce il rumore estraneo non nel segnale di ingresso originale e riproduce le basse frequenze in modo chiaro e preciso. Le nuove MSP3A saranno disponibili a breve al prezzo per il mercato internazionale di $ 199 per monitor (street price).