Sign in / Join
0

Bitwig Connect 4/12 è arrivata!


Un’interfaccia audio/MIDI, ma anche un controller per monitor e DAW, con interazione MIDI e I/O CV, tutto in un unico dispositivo. Il complemento perfetto per una DAW come Bitwig Studio, ma non solo...

 

Presentata all’ultima edizione del NAMM Show lo scorso gennaio, l’esordio nel mondo hardware del brand tedesco famoso per la sua potente DAW è disponibile da oggi.

 

bitwig connect 4

 

Bitwig Connect 4/12 – Caratteristiche generali

Racchiusa in un compatto case in formato desktop, la Bitwig Connect 4/12 è un’interfaccia audio su presa USB-C (USB 2), per piattaforme Windows (con supporto ASIO), Mac OS e Linux, con risoluzione fino a 192 kHz, dotata di quattro ingressi e 12 uscite. Sul pannello posteriore, l’ingresso 1 è dotato di presa XLR/Combo con alimentazione Phantom, mentre il secondo ingresso 2 è su presa jack TRS e accetta segnali di linea o Hi-Z.

 

 

Sempre sul pannello posteriore troviamo sei uscite di linea bilanciate su prese jack TRS da 6,3mm, più l’uscita cuffie e porte MIDI I/O su prese minijack da 3,5mm. Le altre connessioni sono poste sul pannello superiore del case di Bitwig Connect 4/12, tutte su prese minijack da 3,5mm: due ingressi e quattro uscite. Le connessioni del pannello superiore sono accoppiate in continua, per poter essere utilizzati anche per trasmettere segnali CV da e verso strumenti ed effetti esterni.

 

bitwig connect 4

Le connessioni sul pannello posteriore di Bitwig Connect 4/12

 

Passando ai controlli, sul pannello superiore troneggia un generoso encoder Touch-Sensitive, con cui gestire non solo il livello degli ingressi e delle uscite, ma anche diversi parametri assegnabili della DAW Bitwig Studio. Accanto all’encoder sono posti tre switch Mono, Alt e Dim; Bitwig Connect 4/12 consente di pilotare fino a due coppie di monitor.

Nella parte inferiore del pannello, partendo da sinistra, troviamo tre switch a formare la sezione dei comandi trasporto, più altri sei pulsanti dedicati alle funzioni assegnabili all’econder. Sulla sinistra dell’encoder troviamo il Vu-Meter da 22 Led per monitorare i livelli, con accanto una serie di indicatori a Led per le assegnazioni degli ingressi 1 e 2, e il monitoraggio del flusso MIDI I/O.

 

 

Rimarchevole infine la possibilità di salvare in Bitwig Studio le impostazioni dei Gain per ogni ingresso. Il software in bundle comprende l'applicazione Connect Contro Panel, la versione Essential della DAW Bitwig, infine l'accesso alla Community Bitwig Circle, per approfittare di offerte esclusive dedicate agli iscritti: corsi online, virtual intruments, plugin e molto altro. L’interfaccia Connect 4/12 è disponibile al prezzo di 499 euro.

 

Info
MIDIMUSIC

Leave a reply