-
9.3
Motu 828 5th Gen, la qualità soprattutto - Recensione
Motu 828 5 Gen è la migliore interfaccia audio di sempre nel catalogo del produttore americano. La qualità audio e le connessioni analogiche e digitali sono perfette per le modalità di lavoro degli anni '20. -
9.5
CEntrance The English Channel: la soluzione mobile professionale per la voce - Il test
CEntrance The English Channel è la soluzione più avanzata e professionale per il professionista della voce quando si cerca portatilità, suono, connessioni e flessibilità. -
7.5
Behringer Pro VS Mini: la mini sintesi vettoriale - Il test
Behringer Pro VS Mini è un piccolo synth digitale a quattro voci con filtro analogico, che mantiene il concetto di quattro oscillatori digitali necessari per la sintesi vettoriale, ma non emula i fasti del vero Prophet VS. Limitazioni importanti nella programmazione, nelle modulazioni e nei risultati timbrici. -
9
La guida SOS al Live Sound – Recensione
Un ottimo libro per imparare le basi teoriche e pratiche del fonico live, senza dimenticare la backline e tutti i problemi che si incontrano sul palco. -
8.5
Suono Elettronico: il testo per studenti e per chi comincia - Recensione
Un testo indispensabile nelle scuole italiane e in tutti i corsi di musica elettronica per chi comincia. I concetti base sono tutti presenti e con ottime illustrazioni. -
Synth Legend: Korg M1, la prima workstation
Nell'odierna puntata di Synth Legend il racconto di un sintetizzatore di successo: dal prototipo 731 di Korg al mitico M1! -
APS Klasik, monitor dal gran suono - Recensione
APS Klasik sono monitor a due vie amplificati dal gran suono, tipicamente in Classe A/B, con un campo stereofonico e tridimensionale raro da trovare a questo prezzo in altri monitor. -
9.2
Lewitt Pure Tube, il mic valvolare universale? Il test
Lewitt Pure Tube è un mic a condensatore cardiode con valvola essenziale, ma con una qualità di ripresa senz'altro professionale e universale. Un unico microfono da usare con molte sorgenti. -
ASM Hydrasynth Explorer: FM con un solo oscillatore!
Il piccolo ASM Hydrasynth Explorer lo è solo nelle dimensioni: il suo motore timbrico è di fatto identico agli altri modelli maggiori -
8.3
Behringer PRO-800, polifonico a 8 voci per tutti - Il test
Behringer Pro-800 è il polifonico analogico a 8 voci con quel prezzo a cui non si può rinunciare. Una gioia per le orecchie, soprattutto quando si parla di pad!