-
Universal Audio, saldi di metà anno su tutti i plug-in
Universal Audio ci propone i consueti sconti di metà anno con i quali possiamo portare a casa plug-in a un prezzo speciale -
Distanziamento morbido, le soluzioni di Vicoustic l'ambiente di lavoro sicuro e con l'acustica ad hoc
Una situazione che in pochi si potevano aspettare solo qualche mese fa, eppure anche nelle difficoltà portate dal Covid19 possiamo trovare uno spiraglio per la ripartenza, come ad esempio quello proposto da Vicoustic -
Batterista per Achille Lauro: Marco Lancs Lanciotti
È il batterista di uno degli artisti più in voga del momento, Achille Lauro, Marco Lanciotti intervistato da Luca Rossi con una panoramica tra hip hop, crossover e metal -
Steinberg Backbone, drum re-synth per un sound design unico
Grande novità nel parco di plug-in di Steinberg: si chiama Backbone ed è uno strumento creativo per costruire o ricostruire i vostri sample e crearne di nuovi, ideale per sound designer e producer -
Bruno Zucchetti, il pianoforte nelle produzioni moderne
In collegamento diretto con il nostro Riccardo Gerbi oggi c'è Bruno Zucchetti: pianista, produttore e arrangiatore di tanti grandi nomi della musica italiana -
Rob Papen QUAD, da Rack Exstension a plug-in
QUAD è stato il primo synth di Rob Papen progettato per la piattaforma Reason come Rack Extension, e ora è disponibile come plug-in per le più blasonate DAW sul mercato -
Nuova espansione per Steinberg Groove Agent 5, ecco il Marco Minnemann signature kit
L'ultima espansione per Groove Agent 5 presentata da Steinberg è dedicata a un batterista internazionale: Marco Minnemann -
Yamaha ti regala un'ora di lezione sul tuo synth
Yamaha, in collaborazione con il portale lezionipianoforte.net, ti offre un’ora di lezione gratuita sul funzionamento dei synth – MODX – MONTAGE – CP73/88 – YC61 -
Giorgio Secco, sul palco con i più grandi della musica leggera italiana
Luca "Luker" Rossi ha intervistato per Voi Giorgio Secco, chitarrista di fama internazionale, turnista e docente -
Steinberg aggiorna Dorico alla v3.5
Verso il futuro e oltre, Steinberg spinge sull'acceleratore con Dorico che si presenta con un nuovo aggiornamento 3.5