-
8.5
Test: Arturia V-Collection 5, oltre il vintage
Arturia cambia rotta, puntando anche al target del pianista/tastierista in cerca di una libreria virtuale che offra una panoramica di 360° sulle sonorità dei tasti bianchi e neri del secolo scorso. La libreria poggia in toto sulla tecnologia di emulazione True Analog Emulation (TAE) studiata dal marchio francese... -
Roland Kiyola KF 10, pianoforte digitale d'artigianato
Creato da Roland in collaborazione con il produttore e designer d’arredamento giapponese Karimoku, il nuovo pianoforte digitale di design KIYOLA KF-10 dispone delle ultime tecnologie studiate dal brand giapponese, tra cui la generazione sonora SuperNATURAL Piano Modeling e la meccanica PHA-50, dotata di tasti bianchi con anima in legno e ... -
8.3
Cakewalk Sonar Platinum, la DAW a misura di budget
Cakewalk è da sempre il punto di riferimento tra le DAW in ambiente Windows e se in Europa ha dovuto battagliare con altri marchi storici del settore per ritagliarsi una fetta di appassionati utilizzatori, oltreoceano ha pochi concorrenti. Per capire l’importanza di Cakewalk nell’universo dell’informatica musicale ecco alcuni cenni storici... -
Occasioni sintetiche, Roland Fantom XR
La passione per un preciso strumento può esplodere anche da elementi di contorno o assolutamente marginali: in questo caso, tutto nasce da una card di espansione della serie SRX di Roland ricevuta in dono da un amico. Rilasciate a partire dall’anno 2000, le card SRX contengono ciascuna fino a 64 ... -
Occasioni sintetiche, Casio FZ-1
Negozi e mercatini (ma anche cantine) possono nascondere oggetti, o nel nostro caso sintetizzatori, d’annata molto interessanti a prezzi abbordabili. ecco un primo esempio per sfatare il mito che associa vintage a costoso