La notizia dell'aggiornamento del firmware 3.1 per la pedaliera Boss GT-1000 è appena giunta in redazione; dopo le novità dell'update v3 (vedi dettagli qui di seguito), l'azienda giapponese continua a migliorare le prestazioni e a infoltire le dotazioni di questo multi-effetto. Per quanto riguarda le funzionalità sistemate segnaliamo che è possibile: impostare un valore di pitch minimo per il Pedal Bend, impostare i livelli dei canali A e B utilizzando il mixer, per un'uscita che combina Drive e Acoustic sound usare Sp.Simulator su un suono o sull'altro. Tra le aggiunte segnaliamo:
- funzione Fx Expansion, quando la modalità è attiva si possono utilizzare fino a quattro Fx Block in contemporanea, di default la modalità di uscita è mono
- Distortion è stato aggiunto a Fx Type, si può selezionare così dall'apposito menu
- funzione Input Setting aggiunta, salvare fino a 10 tipi di livelli in ingresso così da matchare il livello di uscita a seconda dello strumento connesso
- IR data, ora se ne possono caricare fino a 16
- Aird Output Select, sono stati aggiunti tre nuovi modelli di ampli, ovvero Katana-100/212 mkII, Katana-100 mkII e Katana-50 mkII
Update 3 - aprile 2019
È di poche ore fa l'annuncio di Boss riguardante il multi-effetto GT-1000: è disponibile l'aggiornamento del firmware alla v3. Si tratta di un ricco update che aumenta le potenzialità della pedaliera in diversi modi. Innanzitutto troviamo tre nuovi preamp AIRD e diversi effetti specifici per basso; l'AIRD Output Select library è stata espansa con 13 nuove soluzioni per asservire a una gamma più ampia di sistemi di amplificazioni.
La versione 3 del firmware comprende anche due nuove modalità di footswitch: Manual e Pedalboard. Il primo lo conosciamo dagli altri prodotti della linea GT e permette agli utenti di assegnare controlli on/off su qualsiasi ampli ed effetto, semplicemente tramite footswitch. La modalità Pedalboard invece offre un approccio più vicino ai tradizionali stompbox.
GT-1000 è in vendita al prezzo di € 1049.