-
NAMM Show 2017: Roland e i 40 anni dei pedalini Boss
È stato presentato questi giorni al NAMM Show 2017 il DS-1-4A un'edizione limitata del mitico distorsore dall'elegante corpo nero, scritte e manopole oro, vite a manopola argento e confezione speciale ... -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro, la top ten delle preferenze
Le dieci preferenze di Cubase che tutti dovrebbero conoscere. Cubase ha una miriade di funzioni che possono essere cambiate grazie alle preferenze. Abbiamo cercato di stilare una classifica delle dieci ... -
Virtual Guitar, il suono di Ritchie Blackmore
Riprendiamo un capitolo che avevamo iniziato anni fa, con lo stesso spirito di avventura e un pizzico di provocazione ma soprattutto con molte novità sul tavolo, e nella workstation! -
8.8
Test: HEDD Type 05, il nuovo riferimento per i monitor con tweeter a nastro
Heinz Electrodynamic Designs è un brand introdotto per la prima volta l’anno scorso alla fiera di francoforte. Ha da subito attirato la nostra attenzione per due ragioni: la possibilità di ... -
8.5
Test: Arturia V-Collection 5, oltre il vintage
Arturia cambia rotta, puntando anche al target del pianista/tastierista in cerca di una libreria virtuale che offra una panoramica di 360° sulle sonorità dei tasti bianchi e neri del secolo ... -
10
Test: Steinberg Cubase Pro 8.5, verso il futuro
Cubase 8.5 è l’aggiornamento a pagamento della DAW di Steinberg nelle versioni Artist e Pro. In questo update troviamo delle novità piuttosto importanti, destinate non solo a velocizzare il workflow ... -
10
Test: Steinberg WaveLab Pro 9, senza paragoni
WaveLab pro 9 è l’inizio di una nuova era. Nuova interfaccia grafica, nuovi plug-in dedicati al mastering, nuovo modus operandi. Chi ha letto i miei precedenti articoli su WaveLab, potrà verificare ... -
8.8
Test: Universal Audio Apollo Twin scheda audio thunderbolt - USB 3.0 & DSP accellerator
L’interfaccia audio Apollo Twin combina una grande qualità sonora alla grandiosa emulazione dei plug-in UAD e a due versatili pre microfonici, il tutto in formato desktop... -
Tutorial: Logic Pro X Retro Synth, 30 anni di sintesi
Retro Synth è il sintetizzatore virtuale dotato di quattro potenti motori di sintesi, polifonia massima a 16 voci, controlli estremamente intuitivi e un layout grafico innovativo. La bellezza di questo ... -
8.3
Cakewalk Sonar Platinum, la DAW a misura di budget
Cakewalk è da sempre il punto di riferimento tra le DAW in ambiente Windows e se in Europa ha dovuto battagliare con altri marchi storici del settore per ritagliarsi una ...