-
8.1
TEST - M-Audio Air 192|4: interfaccia entry level per registrazioni pro
Mettiamo alla prova questa interfaccia adatta a chi inizia, non ha un budget alto, ma vuole una qualità di registrazione comparabile con i prodotti professionali da studio. -
Melda Production MSpectralDynamicsLE, otto plug-in in uno
Melda Production dopo il successo dell'innovativo plug-in MSpectralDynamics, ha deciso di realizzarne una versione lite LE adatta anche a neofiti -
Eventide Newfangled Audio Generate, le magie dei chaos oscillator
Generate è il nuovo plug-in co-prodotto da Eventide e Newfangled Audio, un rivoluzionario effetto che tramite sei chaos oscillator genera sonorità sintetiche uniche -
Tutorial Steinberg Cubase 10.5: i controlli di mute e solo
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi ci occupiamo di comandi di Mute e Solo sempre guidati da Pierluigi Bontempi. Buona visione! -
Ik Multimedia MixBox, rack di effetti virtuali per il mix
Ik Multimedia ci presenta una novità stuzzicante per mixing engineer e producer in-the-box. Si chiama MixBox ed è un rack virtuale in stile API 500 che contiene tutto il necessario per portare ... -
iZotope Producers Club, plug-in in abbonamento mensile o annuale
iZotope Producers Club è un nuovo abbonamento unico nel suo genere dedicato ai producer che vogliono portare le loro tracce a un livello successivo -
Vi presentiamo i nostri video tutorial in italiano per Universal Audio Luna
Il primo tutorial, realizzato dal nostro Andrea Scansani, autore dei test sulle interfacce audio e plug-in UAD di Universal Audio, è dedicato all'impostazione del progetto e all'importazione delle tracce -
Behringer Bigfoot, microfono e intefaccia audio USB all-in-one
Behringer presenta l'ultima novità in ambito home recording, si chiama Bigfoot ed è un microfono USB; ideale sia anche per gaming, streaming e podcasting, è un prodotto di qualità professionale -
8.6
TEST - M-Audio Air Hub: interfaccia audio e virtual hub
La più piccola della famiglia Air è un'interfaccia dedicata a tutti quelli che vogliono un ascolto di qualità per il proprio laptop/pc o utilizzare controller USB per i virtual instruments. -
Tutorial Steinberg Cubase 10.5: creazione e gestione delle tracce
Inizia da qui il nostro excursus sul mondo di Steinberg Cubase 10.5, oggi Pierluigi Bontempi ci insegna a creare e a gestire le tracce sulla DAW