-
9
Test: Steinberg Cubase Pro 10, la conferma
Cubase ha subìto una ristrutturazione importante ed è stata equipaggiata con un nuovo arsenale bellico che la riconferma come una delle più complete DAW del settore -
8.5
Test: Neumann NDH 20, le cuffie tedesche
Prima o poi sarebbe successo: dopo i monitor audio, ora Neumann entra nel settore cuffie da studio con un primo modello che farà parlare molto -
Audiofader #18: FOX Italy, Foffo Bianchi, Steinberg Cubase 10
Audiofader #18 celebra i nuovi studi di FOX Networks Group Italy, la carriera di Rodolfo Foffo Bianchi, la genesi del sintetizzatore italiano IK Multimedia UNO e tanto altro...! -
Genelec presenta la tecnologia Aural ID
Una delle sfide di Genelec del 2019 è quella lanciata con Aural ID, app che permetterà di personalizzare l'ascolto all'utente in base alle dimensioni anatomiche di orecchio, testa e spalle -
9
Test: Steinberg AXR 4, l'interfaccia a 32 bit per Cubase 10 Pro
Steinberg AXR4 è la nuova interfaccia audio con conversione A/D a 32 bit, studiata per lavorare con Cubase 10. L'abbiamo provata in studio -
JBL Professional lancia reference monitor 104 nella One Series
Al CES Show di Las Vegas 2019, JBL Professional ha presentato 104 il nuovo modello di monitor reference compatti appartenenti alla One Series -
I prodotti M-Audio per l'home studio
Dai primi anni 2000 M-Audio è un marchio leader per le attrezzature dedicate agli home studio in ambito recording e produzione -
Come Sono Fatti gli Effetti: il Delay
Un effetto davvero molto utilizzato ma ancora spesso sconosciuto ai musicisti, che lo utilizzano spesso al minimo delle sue potenzialità o con scarsi risultati. -
Centinaia di prodotti falsi Shure, Yamaha, Harman e Sennheiser sequestrati
Fa notizia il caso di un'azienda cinese che nonostante le ripetute ispezioni continua a produrre dispositivi palesemente contraffatti da altri importanti brand. -
Native Instruments presenta le interfacce Komplete Audio 1 e 2
Ecco le nuove interfacce audio compatte di Native Instruments: Komplete Audio 1 e Komplete Audio 2, votate alla facile portabilità unita alla qualità NI con diversi software a corredo