-
VITA IN TOUR #5 SALIAMO SUL PALCO
Dopo tutti i preparativi, lo studio e le prove, arriva il momento di salire sul palco. Lorenzo Carancini ci spiega come dare il 100% mentre si suona live. -
Sintesi Italiana - Paolo Principi: Sound Designer per passione
Sound Designer, programmatore e oggi titolare della software house PSOUND: Paolo Principi si racconta ai microfoni di Riccardo Gerbi -
I 40 anni del Walkman, l'oggetto che ha cambiato la nostra musica
Un oggetto che ha cambiato il modo di ascoltare la musica ed ha profondamente influenzato l'industria musicale e l'immaginario collettivo. -
COME SONO FATTI GLI EFFETTI: IL RIVERBERO
Conosciamo la nascita, la evoluzione ed i segreti di quello che è probabilmente l effetto più utilizzato e fondamentale nella discografia: il riverbero. -
Exhibo partner della manifestazione "Lungo Il Tevere Roma"
Anche quest’anno Exhibo è presente coi sui prodotti nella prestigiosa manifestazione di “Lungo il Tevere Roma” con PA e monitor wedges QSC e mixer Allen&Heath SQ6 con Stage Box AB ... -
VITA IN TOUR #4 L'Ascolto Sul Palco
Lorenzo Carancini, direttamente dal tour europeo con Vinny Appice, ci svela come gestire uno degli aspetti più importanti per una buona performance dal vivo... -
Impianti K-array alla discoteca nazionale di RTL 102.5 a Taormina
Anche per il 2019 è rinnovato l'appuntamento estivo della discoteca nazionale di RTL 102.5, quest'anno sul palco troveremo impianti audio K-array e microfoni Sennheiser -
VITA IN TOUR #3 Dallo Studio dei Brani alle Prove
Nel nostro percorso in tour con Lorenzo Carancini impariamo oggi come si passa dalla preparazione dei brani al momento rivelatore delle prove. -
Gibson sposa il Trumpismo e mostra i muscoli contro chi copia
Una nuova strategia più aggressiva contro i brand che copiano il design Gibson ed un video quasi minatorio accendono la discussione sul nuovo corso Gibson. -
Vita In Tour #2 Come Preparare il Live
Nella seconda puntata Lorenzo Carancini ci porta in tour con lui e ci regala preziosi consigli pratici su come preparare ed ottimizzare la strumentazione per un tour da pro.