Sign in / Join
0

Genelec presenta la tecnologia Aural ID


Il futuro è qui! Uno slogan che sentiamo spesso e che oggi sentiamo perfetto per presentarvi Aural ID, tra le novità più interessanti proposte da Genelec per il 2019. Si tratta di un software sotto forma di app che permette di acquisire (tramite fotocamera dello smartphone/tablet) informazioni sulle dimensioni anatomiche di testa, orecchie e spalle, i quali interagiscono sull'ascolto; questi rilevamenti serviranno per creare quello che si chiama Head Related Transfer Function (HRTF), una descrizione approfondita di come il suono arriva al nostro cervello dopo aver incontrato testa ed orecchio esterno.

 

 

L'idea di Genelec è quella, una volta acquisiti i dati HRTF, di creare una compensazione all'ascolto in cuffia personalizzata. Si effettua una ripresa video tramite smartphone/tablet, la si carica sul portale Genelec dedicato dove viene processata e ricreata una modellazione 3D delle vostre anatomie con particolare attenzione all'orecchio esterno. In seguito tramite complessi algoritmi si analizzano e si calcolano i campi acustici del vostro orecchio con centinaia di comparazioni di movimenti della testa e si crea un file SOFA (formato standardizzato dall'Audio Engineering Society); questo verrà utilizzato per personalizzare l'esperienza di ascolto.

L'applicazione Aural ID sarà disponibile nelle prossime settimane.

 

Genelec Auarl id app studio rec mobile strumenti musicali

 

GENELEC

 

Leave a reply