Il brand giapponese ha rilasciato in questi giorni questo nuovo aggiornamento per il sintetizzatore KROSS 2 in cui, oltre a una serie di risoluzioni di bug e ottimizzazioni e il supporto dei software editor che vedremo in seguito, tra le nuove funzioni segnalo anche la possibilità di caricare nei 128 MB di Sample RAM dei campioni nei formati proprietari .KSC, .KMP o .KSF, e di esportare i sample assegnati ai pad nei formati .KSC e Wave, infine una serie di miglioramenti apportati al Vocoder. Questo aggiornamento può essere installato su tutti i modelli di KROSS2, indipendentemente dalla versione di sistema correntemente installata, e non è necessario installare eventuali aggiornamenti intermedi.
KROSS 2 Editor/Plug-In Editor 1.0.0
KROSS 2 Editor e KROSS 2 Plug-in Editor sono applicazioni disponibili per piattaforme Windows e Macintosh, che consentono di modificare tutti i parametri nelle aree Program, Combination, Drumkit, Arpeggiator Pattern, Global Settings, e Sequencer (esclusi i dati MIDI).
KROSS 2 Editor opera in modalità Stand-Alone, mentre il KROSS 2 Plug-in Editor è compatibile con Digital Audio Workstation ed altri applicativi che supportino i formati Plug-In VST ed AU. KROSS 2 Editor e Plug-In Editor 1.0.0 richiedono il sistema operativo KROSS2 versione 1.1.0 o successivi.
Info: EkoMusicGroup