Paghereste mai un pedale per chitarra quanto un'automobile? La domanda può sembrare davvero senza senso visto che solitamente i nostri amati, e costosi, pedali arrivano a toccare cifre importanti ma solitamente rimangono ampiamente al di sotto dei 1,000 euro. E invece una recente asta su Reverb.com sta cercando di spostare nuovamente l'asticella verso l'alto battendo al miglior offerente uno dei pedali più rari al mondo, uno dei pochissimi Boss DS-1 Gold Edition che partirà da una base d'asta di 6,000 euro.
Il prezzo può forse sembrare folle - ed in effetti lo è - però bisogna sapere che già nel 2010 un collezionista si è aggiudicato una dei queste introvabili unità per circa 6,500 dollari. Ora questa nuova asta potrebbe fissare un nuovo prezzo anche molto più alto se a contenderselo saranno degli agguerriti collezionisti di questo tipo di articoli, come ce ne sono molti in tutto il mondo.
Ma perchè un pedale che solitamente viene venduto a non più di 70€ può arrivare a costare anche cento volte tanto?
Il Boss DS-1 Distortion Gold Edition è a tutti gli effetti un DS-1 funzionante che fu prodotto nel 1998 come edizione limitata commemorativa per celebrare i sei milioni - si gente, 6 milioni - di pedali Boss venduti in tutto il mondo.
Probabilmente nessuno di noi ne ha mai visto uno dal vivo, poichè fu prodotto in pochissime unità, con una placcatura in oro ed una targhetta commemorativa con la scritta "To Celebrate 6,000,000 Units" laddove solitamente troviamo il pad in gomma ed il solo logo Boss. Al posto delle scritte "Input" e "Output" che indicano l'ingresso e l'uscita per i jack, sono stampate le date "Oct 1977" e "Feb 1998", il periodo di poco più di vent'anni in cui la casa ha raggiunto questo incredibile traguardo.
Il modello fu infatti dato come premio ai distributori d'oltre oceano per il loro importante contributo al raggiungimento di questo numero.
Il proprietario tiene a specificare che il pedale è perfettamente funzionante - e ci mancherebbe anche - ma che le condizioni sono di un usato molto buono e non "Mint" - ovvero pari al nuovo - come amano i collezionisti. Niente scatola originale. L'anonimo e fortunato possessore l'avrebbe comprato anni fa per accorgersi solo molto tempo dopo che si trattava di un modello introvabile.
Tralasciando i pedali posseduti dai chitarristi e dalle star più famose, che possono raggiungere cifre ben superiori come memorabilia più legati al nome del possessore che all'oggetto in se, come si posiziona il DS-1 Gold Edition tra i pedali più costosi al mondo?
Anche se non esiste un vero e proprio registro, pare che solo un modello Boss sia più raro di questo messo all'asta. Si tratta di un SD-1 prodotto in sole 5 unità e commissionato nel 2001 dalla più importante catena di negozi di strumenti musicali in Giappone, Ishibashi Music. Il pedale è lo Zakk Wylde SD-1, realizzato con la famosa grafica bull's-eye, e sebbene tutte le unità siano state vendute, non si sa se ora siano ancora tutte in Giappone o già in mano a collezionisti in giro per il mondo. Fu realizzata anche una tiratura limitata di chorus CH-1 sempre con la grafica del chitarrista di Ozzy ma, per qualche motivo, l'SD-1 sembra essere il più raro e ricercato.
Se il DS-1 Gold Edition già vale oltre 6,000 euro, aspettiamo il momento in cui uno di questi SD-1 andrà all'asta per vedere battuto il nuovo record per il pedale più costoso del mondo.

Gli Zakk Wylde Boss SD-1 e CH1 realizzati dalla casa americana appositamente per gli store giapponesi.