Sign in / Join
0

Prolight + Sound 2025 è terminato: ecco i numeri!


La kermesse tedesca è terminata da poche ore, ecco i dati di questa edizione del trentennale!

 

Il mondo dello spettacolo sta cambiando, sia dal punto di vista tecnologico, sia riguardo all’impatto ambientale. Come abbiamo visto nelle nostre precedenti news, il Prolight + Sound, la fiera dedicata alle tecnologie per gli eventi e lo spettacolo, si è adeguata a questo cambiamento aprendo a nuove sezioni e potenziando la parte dedicata ai seminari e i workshop.

 

sound

 

L’edizione del trentennale del Prolight + Sound si è appena conclusa a Francoforte, e mentre sto per salire sull’aereo che mi riporta a casa da Francoforte, l’ente fiera ha rilasciato il comunicato stampa finale della manifestazione. Ecco i numeri di questa edizione.

Prolight + Sound 2025 – Il riepilogo

Dall’8 all’11 aprile sono 23.031 i visitatori giunti in fiera, provenienti da ben 108 paesi, per osservare le soluzioni tecnologiche per l’audio, il video, l’illuminotecnica e il teatro, proposte dai 491 espositori che hanno aderito alla kermesse tedesca. Dal sondaggio proposto ai visitatori all’uscita della fiera è emerso che l'83% ha dichiarato di essere soddisfatto dell'evento.

Complessivamente sono stai 580 gli eventi organizzati nei quattro giorni della kermesse tedesca, tra cui quelli dedicati agli eventi sostenibili, tecnologie supportate dall'intelligenza artificiale o soluzioni tecniche flessibili.

 

sound

I dati del Prolight + Sound 2025 rilasciati da Messe Frankfurt

 

Al termine della manifestazione, il Presidente e Amministratore Delegato di Messe Frankfurt, Wolfgang Marzin, ha dichiarato: "Gli espositori hanno mostrato come l'industria degli eventi e dell'intrattenimento stia reagendo all'attuale difficile situazione economica. La Germania è uno dei mercati più importanti del settore e Francoforte, con la sua posizione centrale e le sue eccellenti infrastrutture, offre le condizioni ideali per lo scambio di settore a livello globale".

 

sound

 

Seminari e Workshop

Sono stati oltre 200 i relatori impegnati negli eventi allestiti sul palco principale del Prolight + Sound, nel nuovo spazio Knowledge Forum, nei workshop o nei tre Prolight + Sound College bilingue. Gli eventi erano disponibili gratuitamente a tutti i partecipanti.

Soddisfazione tra gli organizzatori anche per il buon riscontro ottenuto dalla nuova area separata con programmi dedicati e opportunità di networking per la comunità teatrale. Altre aree di nuova concezione quali MusicOneX, "MIXCON x BVD present DJ & Producer Conference" o MixLab, hanno offerto un'ampia gamma di opportunità per la sperimentazione pratica, l'espressione creativa e l'apprendimento pratico dei visitatori.

 

sound

 

Last but not least, l’esposizione del club Vintage Concert Audio, dedicata quest’anno ai 30 anni della fiera, infine, le Community Nights organizzate dall’ente fiera per festeggiare l’evento. Di tutto questo vi parlerò nel mio reportage del Prolight + Sound 2025 che uscirà a breve, con foto e video: rimanete sintonizzati!

 

Info
Prolight+Sound 2025

 

Leave a reply