Sign in / Join
0

Sampletraxx Off The Grid, libreria per sound design made in Italy


L’italianissima Sampletraxx colpisce ancora con una nuova release pronta ad essere aggiunta al catalogo già affermato in cui compaiono elementi di sound design, librerie specifiche per categoria di effetti, come Whoosh, ma anche loop, texture e sample più musicali. Off The Grid è una collaborazione con il sound designer francese Julien Caraz, con cui Sampletraxx ha già collaborato per la libreria MONOCHROME. La libreria si compone di 790 file .wav a 48 kHz 24bit, suddivisi in 450 loops/stems e 340 one-shot, per un totale di 2,9GB di contenuti. Il materiale di Off The Grid è 100% royalty-free. Le categorie in cui sono suddivisi i suoni di Off The Grid abbracciano sia i loop che one-shot pronti ad essere utilizzati in musica da trailer e sound design, ecco i numeri nello specifico:

• 456 Loops and Stems
• 100 Risers
• 70 Drones
• 50 Heavy Hits
• 100 Textures
• 15 Braams

I 15 Braams sono aggressive e distorti, spesso lasciando trapelare sorgenti organiche. Nel complesso sono ruggenti e d’impatto. La categoria Drones comprende 70 suoni, texture al limite del tonale in continua evoluzione e che spesso nascondo trame di micro-ritmi al loro interno. Perfetti come letti ambientali o per aggiungere tensione. La categoria Heavy Hits include 50 Hit molto organici e sinistri, veri e propri impatti con punch e carattere che non mancano, ancora una volta, di lasciar intravedere sorgenti organiche come debris, impatti metallici, cigolii e molto altro.

La categoria Riser include 100 suoni, ed è probabilmente quella che ho preferito tra gli one-shot. I riser sono di lunghezza variabile e pronti all’uso. Qui, ancora più che altrove, il materiale organico di partenza è stato lavorato in modo originale, sfumando i confini di materiale più sintetico e organico. Il risultato è una miscela di suoni carichi di tensione e surreali, senza tradire l’anima piuttosto dark e sinistra, tipica delle librerie di Sampletraxx. Le 100 Texture sono di carattere vario, sample molto organici manipolati e processati sino a diventare quasi irriconoscibili, adatte per aggiungere un po’ di movimento alle nostre composizioni.

Sampletrax OffTheGrid sample library sound design synth strumentimusicali

L’unico peccato degli one-shot è che non abbiamo un nome unico al posto dei numeri, fatto che avrebbe aiutato a ricordarci meglio i sample che rimangono più impressi per carattere sonoro.

Con la cartella di Pulse, ci immergiamo nella sezione Loop e Stems di Off The Grid. Questa categoria include ben 100 pulse, di cui una versione Full e i relativi Stems, tre o quattro, in base al loop. Ad esempio, una Pulse completa potrà essere suddivisa in Impact, per gli Hit principali, Metal e Timer, oppure in Drone, Debris e Impact, ecc.
Questi loop vanno da 80 a 150 BPM e sono pieni di movimento, texture, impatto e linee percussive che si intersecano. La parte di pulse è una fonte di ispirazione e un ottimo punto di partenza per i compositori per avere una ritmica completa pronta per essere trascinata nel progetto ed essere sfruttata come base su cui costruire un brano.

Il walkthrough della libreria disponibile sul canale YouTube di Sampletraxx ci aiuterà a farci un’idea precisa di quello che ci aspetta all’interno di Off The Grid, dandoci un assaggio del carattere dei suoni. La libreria è disponibile al prezzo di $99.00, ma al momento è possibile acquistarla al prezzo lancio di $ 69.

SAMPLETRAXX

Leave a reply