Sign in / Join
0

Steve Vai Mostra e Racconta le sue Chitarre Più Preziose


Il sito Reverb.com spesso apre degli store speciali per gli artisti di fama che vogliono vendere parte della loro strumentazione, fare campagne di beneficenza o semplicemente dare la possibilità ai loro fan di avere qualche pezzo raro. E' successo pochi giorni fa per il chitarrista dei Megadeth, Kiko Loureiro, (Vai al Nostro Articolo) e magari potrebbe succedere più avanti anche per Steve Vai, chitarrista che ha rivoluzionato il mondo della chitarra elettrica e continua ad innovare ancora oggi per la felicità di milioni di fans.

 

Circa un anno fa Steve ha aperto una speciale sezione del suo sito in cui è possibile vedere, come in un museo virtuale, tutte le chitarre che ha usato e posseduto, molte delle quali sono ancora nella sua collezione privata o in prestito a musei o nelle teche degli Hard Rock Cafè. Nel catalogo vengono mostrate e descritte oltre 400 chitarre e strumenti che sono passati nelle mani magiche di Steve e ci sono dei pezzi davvero rari.

 

 steve vai harmony hut strumenti musicali

 

Nel video che potete trovare qui sotto Steve invece apre a tutti la sua collezione incredibile di chitarre, "The Harmony Hut",e ne mostra diverse raccontandone l'origine e il perchè sono strumenti particolarmente importanti.
Vogliamo parlare della chitarra, quasi commovente, l'Ibanez JS Series SV 367 che il suo amico ed ex-maestro Joe Satriani gli ha regalato per il suo 59-esimo compleanno? Joe l'ha suonata in tour per molte date, quindi l'ha portata a casa e le ha fatto un trattamento speciale a base di fiamma ossidrica sul top. Per omaggiare il suo amico l'ha completamente disegnata sul retro. Una delle chitarre più care a Steve.

 

E si può dire che Vai non sia proprio il classico collezionista di chitarre, come ad esempio è Joe Bonamassa, che ama comprare chitarre di grande valore. Ne ha anche alcune di valore, ma la maggior parte sono chitarre che hanno un valore affettivo o musicale per lui, ed è forse il motivo per cui le storie legate a questi strumenti sono così affascinanti per i fan di Steve.
Pensate alla Xavia, una chitarra costruita negli anni '80 per lui da Steve Ripley e basata sulla scala Xavian che ha 16 tasti per ottava invece di 12. Un sistema di microtoni, da uscirci matti davvero per capire come suonarla. Un altro modello di questo tipo è stato regalato da Steve al famoso enfant prodige Jacob Collier e la potete trovare nel suo sito.

 

steve vai harmony hut strumenti musicali

 

E poi ovviamente non possono mancare tutte le variazioni possibili ed immaginabili della sua JEM, una delle chitarre di maggior successo al mondo. Una chitarra che Steve ha creato ed ha portato Ibanez a crearne ogni anno una versione nuova che ancora oggi vende moltissimo, e su cui è stata poi realizzata la serie RG, di altrettanto successo.
Steve in questo video ci mostra diverse versioni, comprese le ultimissime PIA che mostrano la famosa maniglia declinata in versione split come se fossero due petali. E come non citare la JEM con il doppio Whammy Bar, due leve che agiscono su tre corde ciascuna, per poter creare vibrati ed effetti differenziati su corde alte e basse. E c'è la sua JEM Custom costruita dal suo tecnico con processing digitale, in grado di cambiare istantaneamente accordatura. Ma c'è anche una JEM dipinta con una vernice in cui Steve ha messo letteralmente un po' del suo sangue...

 

Ed è interessantissimo anche andarsi ad ascoltare i pezzi in cui Steve ha utilizzato questi strumenti, anche i più strani. Come la SV 254 STERLING che è stata utilizzata per il brano "Upanishads" nell'album "Modern Primitive", una chitarra-sitar a sette corde a cui sono state affiancate altre 13 corde simpatetiche che possono essere accordate a piacere.
E parlando di sitar, anche se molti non lo sanno, si tratta di uno degli strumenti più congeniali a Steve, che lo usa praticamente in ogni disco. Iniziò a suonarlo quando lavorava per Frank Zappa, che lo incentivò ad inserirlo nei brani.

 

Non mancano le Strato e le altre chitarre di cui Steve ama il suono ma che non sono mai state davvero il suo pane quotidiano. Nella collezione troviamo la sua prima vera chitarra, una Strato ampiamente modificata del '76; una Strato del '58, una delle poche chitarre veramente vintage; una Strato di Yngwie Malmsteen regalatagli dal funanbolico chitarrista svedese; e pure una delle chitarre celebrative che Fender ha realizzato per la serie "Il Trono Di Spade" di cui Steve è un grande fan.

 

Leave a reply