-
Waldorf: il nuovo synth Kyra VA fonde magistralmente digitale e analogico
Uno dei synth più attesi dell anno, il Kyra VA è particolarmente potente e può contare su 128 voci oltre ad una qualità audio Virtual ... -
Arturia AudioFuse 8Pre, l'interfaccia per lo studio
Arturia annuncia la disponibilità di AudioFuse 8Pre, l'interfaccia audio presentata ad inizio anno al NAMM Show che si presta a diventare alleata di professionisti in ... -
3 Delays, la nuova libreria di effetti Arturia “You'll Actually Use”
Due emulazioni di storici ritardi analogici, più una variante digitale inedita: ecco la nuova libreria 3 Delays di Arturia! -
ESI U22 XT cosMik Set, il bundle essenziale per il producer
Se siete in cerca di un bundle all-in-one per produrre la vostra musica, forse ESI U22 XT cosMik Set può fare al caso vostro: interfaccia ... -
sE Electronics lancia i nuovi set di microfoni per batteria V Pack
sE Electronics presenta i nuovi bundle di microfoni V Pack, per ora disponibile V Pack Arena dedicato a utilizzi professionali -
Arturia rilancia una rinnovata versione della master keyboard KeyLab 88
Arturia presenta la seconda generazione di KeyLab 88, la master keyboard con tasti pesati ideale per lo studio e versatile anche per le esecuzioni dal ... -
Arturia MiniLab MkII Deep Black...is the new black!
Arturia presenta una versione total black del piccolo controller MIDI a tastiera MiniLab MkII; perfetto per l'utenza entry level ma anche per il professionista sempre ... -
Arturia V-Collection 7, tre nuovi virtual synth e non solo!
Arturia annuncia la V-Collection 7, ultima versione del bundle di sintetizzatori vintage riproposti in versione virtuale e con le migliorie della tecnologia odierna -
Moog presenta il nuovo Matriarch, synth parafonico semimodulare
Esce di nuovo allo scoperto Moog che presenta il nuovo Matriarch, sintetizzatore analogico semi-modulare a quattro voci di parafonia -
Arturia presenta MicroFreak, nuovo synth ibrido
MicroFreak è la novità di Arturia nel settore della produzione musicale presentata al NAMM Show 2019, un synth ibrido per sperimentare come mai prima